Il corvus

Il corvus era un lungo spuntone acuminato di ferro che presentava una certa somiglianza con il becco appuntito del corvo (da qui probabilmente la provenienza del nome) che costituiva lo sperone di prua della galea romana. I romani non se la cavavano molto bene come navigatori, ed erano surclassati dai cartaginesi. Erano però superiori a… Continua

Abidos: l’antico sito di sepoltura della stirpe dei faraoni e luogo dove riposano i tesori dell’Egitto

Per parecchi secoli, Abidos, la città dei morti, era stata una località prospera, popolata da sacerdoti e seguaci di Osiride, sovrano dell’oltretomba e dio della fertilità. I faraoni della prima dinastia erano stati sepolti lì e, sebbene i re di epoche successive avessero trovato sepoltura altrove, tutti facevano ancora erigere templi e monumenti in onore… Continua

L’eruzione del vulcano Pelè: il più tragico disastro vulcanico del 20° secolo

Martinica, 8 maggio 1902. Un sonoro rimbombo si diffonde dalle profondità del monte Pelèe a intervalli regolari, come se al suo interno si trovi una grossa bestia che ruggisce. La vetta è avvolta dall’oscurità e l’odore di zolfo impregna l’aria contribuendo a creare uno scenario tanto infausto quanto inquietante. Sembra quasi che il diavolo in… Continua

Ahmad ibn Fadlan: il cronista arabo che descrisse i vichinghi.

Negli ultimi anni si è assistito ad un crescente aumento d’interesse nei confronti della cultura vichinga e della mitologia norrena da parte di giovani e adulti. Questo interesse è cresciuto molto grazie alla serie televisiva Vikings che narra le imprese in Inghilterra e in Francia di Ragnarr Lodborok, un eroe semi-leggendario con i suoi figli,… Continua

Yacht presidenziale americano

I presidenti si sà, viaggiano con stile. Quelli americani in particolar modo, visto che dispongono di una limousine Cadillac corazzata a prova di apocalisse, soprannominata “la Bestia”, per il transito via terra, di un elicottero Sikorsky Sea King per gite brevi, e di un Boeing 747 personalizzato per viaggi a lungo raggio.   L’Air Force… Continua

I sogni e la loro interpretazione

Fin dai tempi più remoti l’uomo è affascinato dalla comprensione e dal significato dei sogni. Nell’antichità, i sogni erano considerati come la volontà degli dei di comunicare con gli uomini, oggi invece al “pensiero notturno” si attribuisce un significato psicologico. Il primo a tentare di spiegare il significato dei sogni fu il padre della psicanalisi… Continua

Pillole di curiosità: si può distinguere un coreano da un cinese?

Se prendessimo un individuo maschio di trenta, quarant’anni, di altezza e peso medi, nato a Pechino, in Cina, e un altro soggetto che potesse corrispondere alla medesima descrizione, ma nato a Seoul, nella Corea del Sud, come potremmo distinguerli l’uno dall’altro? In linea generale, la popolazione di stirpe coreana ha lineamenti più classici, più tipicamente… Continua

Le tre sostanze tossiche più letali

Con i sempre più forti venti di guerra che soffiano oggigiorno, ci troviamo spesso a riflettere su quale siano i “killer” più spietati creati dall’uomo. Quindi, quali sono le sostanze tossiche più letali che si conoscono? Sostanzialmente possiamo ridurle a tre: il plutonio la diossina il gas nervino Il plutonio, praticamente assente in natura, si… Continua