I codici maya
I codici maya sono i più rari tra tutti i manufatti dell’emisfero occidentale, e di gran lunga i più preziosi. I maya sono stati l’unica popolazione delle Americhe a sviluppare un complesso sistema di scrittura, un sistema buono, per giunta. Erano in grado di scrivere qualunque cosa venisse detta. Sarebbero stati in grado di scrivere… Continua
Siamo tutti tossicodipendenti
Forse non tutti sanno che un tempo l’eroina era legale e la si trovava in ogni genere di prodotto, commercializzata con nomi rimasti famosi. C’era addirittura lo sciroppo per la tosse all’eroina, anche nella versione per bambini, che strano a dirsi non era più blando ma più forte. I dottori lo prescrivevano ai bambini capricciosi,… Continua
Suicidio: atto illecito o liberatorio?
In precedenti post abbiamo parlato di come sparire senza lasciare traccia (Come sparire senza lasciare traccia ) e anche del perché alcuni siti internet si possono trovare facilmente e altri no (Perché alcuni siti Internet si trovano facilmente e altri no? Spiegazione per profani. ). Incrociando questi due argomenti, si può giungere ad un tema… Continua
Peter “il fustigato”.
Il 1° gennaio 1863, il presidente Abraham Lincoln dichiarò liberi gli schiavi. Nella sola Louisiana, 350.000 schiavi si trovarono davanti ad una scelta: rimanere in schiavitù in attesa di essere liberati dall’esercito dell’unione o conquistare la libertà da soli. Quella che state per leggere è la storia di un uomo la cui vicenda è diventata… Continua
Perché alcuni siti Internet si trovano facilmente e altri no? Spiegazione per profani.
Ci sono alcuni aspetti del Web che è bene capire. Gran parte delle persone non avvezze all’argomento, pensano ad Internet in termini fisici, come se Internet fosse una piscina piena fino all’orlo di palline da tennis galleggianti. Le palline rappresentano i singoli siti web, naturalmente. Il che, ovviamente, è sbagliato. I siti web non sono… Continua
Interconnettività della foresta. Argomento che riguarda non solo gli alberi, ma anche la rete fungina sottostante che li unisce tutti.
Lo sapevate che i fossili di funghi più antichi al mondo sono stati trovati pochi anni fa in Congo? Questi fossili risalgono a circa ottocento milioni di anni fa. Si ritiene che i funghi dell’antichità abbiano svolto un ruolo importantissimo nella formazione del suolo primordiale. Hanno per così dire preparato il terreno alle piante, e… Continua
Kuba e Pigmei: antichi popoli della foresta.
Le tribù africane hanno una lunghissima tradizione orale risalente a un tempo in cui il confine tra storia e mitologia era molto labile. I Kuba e i Pigmei, le tribù più antiche, si sono insediati in Africa nel Paleolitico superiore, circa quarantamila ai fa. Il popolo Kuba vive ancora in Congo ed è noto per… Continua
Il prete Gianni e il suo regno perduto.
Se ci spostiamo nel passato dell’Africa, scopriamo che storia e mitologia sono fuse insieme. Secondo resoconti risalenti al XII secolo, un leggendario re-sacerdote cristiano dalle sbalorditive ricchezze, aveva regnato sull’antico Egitto per quasi un secolo. Si narra che discendesse da Baldassarre, il magio nero. Le storie che riguardano il Prete Gianni lo collocano prima in… Continua
Follia
Per definizione la follia è “la condizione psichica che identifica una mancanza di adattamento che il soggetto esibisce nei confronti della società”. Un esempio pratico di follia potrebbe dunque essere un’uomo che cerca in tutti i modi con vari salti di sfidare la gravità. Ma siamo proprio sicuri che sia così? Proviamo a fare un… Continua
Virus: minuscoli esseri infettivi che uniscono tutte le forme di vita sulla Terra in una vasta rete invisibile.
I virus sono davvero strani, vari e onnipresenti in natura. Ogni giorno, ne piovono dal cielo a miliardi. Ogni ora, su ogni metro quadrato del pianeta cadono circa trentatré milioni di particelle virali. Nonostante questa abbondanza, i virus rimangono un mistero. Ancora oggi, la loro biologia è meno conosciuta di quella di qualsiasi altra forma… Continua
Ai lettori
Tutto quello che state leggendo gratuitamente è già stato pagato da qualcuno, sia in termini economici (server, dominio, materiale per documentarsi), sia in termini di tempo (gestione del blog, ricerca e scrittura per dar vita a tutti gli articoli). Quello che vi chiediamo adesso è di credere in noi, donandoci piccole cifre a supporto del nostro operato.