Non abbiamo particolari talenti, siamo soltanto appassionatamente curiosi

Scopri di più

Peter “il fustigato”.

Il 1° gennaio 1863, il presidente Abraham Lincoln dichiarò liberi gli schiavi. Nella sola Louisiana, 350.000 schiavi si trovarono davanti ad una scelta: rimanere in schiavitù in attesa di essere liberati dall’esercito dell’unione o conquistare la libertà da soli. Quella che state per leggere è la storia di un uomo la cui vicenda è diventata… Continua

Perché alcuni siti Internet si trovano facilmente e altri no? Spiegazione per profani.

Ci sono alcuni aspetti del Web che è bene capire. Gran parte delle persone non avvezze all’argomento, pensano ad Internet in termini fisici, come se Internet fosse una piscina piena fino all’orlo di palline da tennis galleggianti. Le palline rappresentano i singoli siti web, naturalmente. Il che, ovviamente, è sbagliato. I siti web non sono… Continua

Interconnettività della foresta. Argomento che riguarda non solo gli alberi, ma anche la rete fungina sottostante che li unisce tutti.

Lo sapevate che i fossili di funghi più antichi al mondo sono stati trovati pochi anni fa in Congo? Questi fossili risalgono a circa ottocento milioni di anni fa. Si ritiene che i funghi dell’antichità abbiano svolto un ruolo importantissimo nella formazione del suolo primordiale. Hanno per così dire preparato il terreno alle piante, e… Continua

Il prete Gianni e il suo regno perduto.

Se ci spostiamo nel passato dell’Africa, scopriamo che storia e mitologia sono fuse insieme. Secondo resoconti risalenti al XII secolo, un leggendario re-sacerdote cristiano dalle sbalorditive ricchezze, aveva regnato sull’antico Egitto per quasi un secolo. Si narra che discendesse da Baldassarre, il magio nero. Le storie che riguardano il Prete Gianni lo collocano prima in… Continua

Follia

Per definizione la follia è “la condizione psichica che identifica una mancanza di adattamento che il soggetto esibisce nei confronti della società”. Un esempio pratico di follia potrebbe dunque essere un’uomo che cerca in tutti i modi con vari salti di sfidare la gravità. Ma siamo proprio sicuri che sia così? Proviamo a fare un… Continua

Virus: minuscoli esseri infettivi che uniscono tutte le forme di vita sulla Terra in una vasta rete invisibile.

I virus sono davvero strani, vari e onnipresenti in natura. Ogni giorno, ne piovono dal cielo a miliardi. Ogni ora, su ogni metro quadrato del pianeta cadono circa trentatré milioni di particelle virali. Nonostante questa abbondanza, i virus rimangono un mistero. Ancora oggi, la loro biologia è meno conosciuta di quella di qualsiasi altra forma… Continua

La strana biologia dei pipistrelli

Vi siete mai chiesti per quale motivo la maggior parte degli studi virali si concentrano esclusivamente sui pipistrelli? Di base perché questi piccoletti sono sacche pelose di agenti patogeni. Non solo ospitano naturalmente centinaia di specie, ma sono anche grandi serbatoi di virus ambientali. Raccolgono ogni tipo di virus artropode dagli insetti che mangiano e,… Continua