Peter “il fustigato”.

Il 1° gennaio 1863, il presidente Abraham Lincoln dichiarò liberi gli schiavi. Nella sola Louisiana, 350.000 schiavi si trovarono davanti ad una scelta: rimanere in schiavitù in attesa di essere liberati dall’esercito dell’unione o conquistare la libertà da soli. Quella che state per leggere è la storia di un uomo la cui vicenda è diventata… Continua

Il prete Gianni e il suo regno perduto.

Se ci spostiamo nel passato dell’Africa, scopriamo che storia e mitologia sono fuse insieme. Secondo resoconti risalenti al XII secolo, un leggendario re-sacerdote cristiano dalle sbalorditive ricchezze, aveva regnato sull’antico Egitto per quasi un secolo. Si narra che discendesse da Baldassarre, il magio nero. Le storie che riguardano il Prete Gianni lo collocano prima in… Continua

Pierre-Charles De Villeneuve e le due battaglie navali che segnarono il suo destino.

Pierre-Charles De Villeneuve fu un ammiraglio francese, proveniente da una famiglia aristocratica con antiche tradizioni militari. A soli quindici anni entrò nella Marina Reale di Luigi XVI, facendosi le ossa come marinaio semplice. Poi col tempo, e dopo una dura gavetta, fu nominato dapprima aspirante guardiamarina per poi diventare, passo dopo passo, contrammiraglio. Nel 1798… Continua

James Keene e Larry Hall: due destini incrociati.

James Keene, negli ani 90, era un liceale dell’Illinois, atleta di punta della squadra di football della propria città. Ma invece di concentrarsi sul suo promettente futuro nello sport, Keene iniziò a spacciare droga, e all’età di diciassette anni si trasferì a Chicago per espandere il suo commercio illegale. Nel 1996 James Keene fu arrestato… Continua

Ahmad ibn Fadlan: il cronista arabo che descrisse i vichinghi.

Negli ultimi anni si è assistito ad un crescente aumento d’interesse nei confronti della cultura vichinga e della mitologia norrena da parte di giovani e adulti. Questo interesse è cresciuto molto grazie alla serie televisiva Vikings che narra le imprese in Inghilterra e in Francia di Ragnarr Lodborok, un eroe semi-leggendario con i suoi figli,… Continua

Percy Harrison Fawcett, ovvero l’antesignano di Indiana Jones

Eldorado, luogo mitico la cui leggendaria ricchezza eccitò l’avidità di molti avventurieri, mercenari, nobili, che dal XVI secolo partirono dalla vecchia Europa diretti verso il Nuovo Mondo e consumarono le loro vite alla ricerca dell’oro. Molti morirono, pochi fecero ritorno. Tra questi personaggi, una menzione d’onore spetta a Percy Harrison Fawcett, il prototipo dell’archeologo avventuriero… Continua

Afanasij Fet: l’uomo a cui scivolarono dalle mani tutte le occasioni della propria vita.

Afanasij Fet-Sensin, è un nome che ai più non dice assolutamente nulla, ma è stato un poeta, traduttore e scrittore russo dal talento mai pienamente riconosciuto dalla critica letteraria, ma considerato ed ammirato dai più grandi scrittori del suo tempo. Ora, avete presente il vecchio detto popolare: “La fortuna è cieca…ma la sfiga ci vede… Continua

Edward Cope e Othniel Marsh; gli uomini che diedero avvio alla guerra delle ossa.

Edward Drinker Cope e Othniel Charles Marsh furono due paleontologi statunitensi oggi famosi soprattutto per quella che fu denominata la guerra delle ossa, nota anche come grande corsa dei dinosauri; sostanzialmente si trattò di un periodo di intensa e spietata competizione nella ricerca e scoperta di fossili che portò i due ad effettuare scavi in… Continua