Perché alcuni siti Internet si trovano facilmente e altri no? Spiegazione per profani.

Ci sono alcuni aspetti del Web che è bene capire. Gran parte delle persone non avvezze all’argomento, pensano ad Internet in termini fisici, come se Internet fosse una piscina piena fino all’orlo di palline da tennis galleggianti. Le palline rappresentano i singoli siti web, naturalmente. Il che, ovviamente, è sbagliato. I siti web non sono… Continua

Interconnettività della foresta. Argomento che riguarda non solo gli alberi, ma anche la rete fungina sottostante che li unisce tutti.

Lo sapevate che i fossili di funghi più antichi al mondo sono stati trovati pochi anni fa in Congo? Questi fossili risalgono a circa ottocento milioni di anni fa. Si ritiene che i funghi dell’antichità abbiano svolto un ruolo importantissimo nella formazione del suolo primordiale. Hanno per così dire preparato il terreno alle piante, e… Continua

La strana biologia dei pipistrelli

Vi siete mai chiesti per quale motivo la maggior parte degli studi virali si concentrano esclusivamente sui pipistrelli? Di base perché questi piccoletti sono sacche pelose di agenti patogeni. Non solo ospitano naturalmente centinaia di specie, ma sono anche grandi serbatoi di virus ambientali. Raccolgono ogni tipo di virus artropode dagli insetti che mangiano e,… Continua

Il porto di La Valletta

Entrare nel porto di La Valletta è come fare un viaggio nel passato, fino a un’epoca in cui minuscoli avamposti come Malta, governati da gruppi di uomini potenti, erano essenziali per il commercio internazionale e per il controllo del Mediterraneo. Superando il frangiflutti, la vista è praticamente la stessa di cui si godeva nei giorni… Continua

La primavera araba

La primavera araba, può essere sintetizzata come tutto ciò che ha tagliato fuori dai giochi i più potenti e facoltosi. Era cominciato tutto in Tunisia, dove un ambulante impoverito che per anni aveva subito violenze da parte della polizia si era dato fuoco in segno di protesta. All’epoca sembrava davvero impossibile che questo atto potesse… Continua

Il corvus

Il corvus era un lungo spuntone acuminato di ferro che presentava una certa somiglianza con il becco appuntito del corvo (da qui probabilmente la provenienza del nome) che costituiva lo sperone di prua della galea romana. I romani non se la cavavano molto bene come navigatori, ed erano surclassati dai cartaginesi. Erano però superiori a… Continua

Abidos: l’antico sito di sepoltura della stirpe dei faraoni e luogo dove riposano i tesori dell’Egitto

Per parecchi secoli, Abidos, la città dei morti, era stata una località prospera, popolata da sacerdoti e seguaci di Osiride, sovrano dell’oltretomba e dio della fertilità. I faraoni della prima dinastia erano stati sepolti lì e, sebbene i re di epoche successive avessero trovato sepoltura altrove, tutti facevano ancora erigere templi e monumenti in onore… Continua