I codici maya sono i più rari tra tutti i manufatti dell’emisfero occidentale, e di gran lunga i più preziosi. I maya sono stati l’unica popolazione delle Americhe a sviluppare un complesso sistema di scrittura, un sistema buono, per giunta. Erano in grado di scrivere qualunque cosa venisse detta. Sarebbero stati in grado di scrivere… Continua
Archivi della categoria:Curiosità
Siamo tutti tossicodipendenti
Forse non tutti sanno che un tempo l’eroina era legale e la si trovava in ogni genere di prodotto, commercializzata con nomi rimasti famosi. C’era addirittura lo sciroppo per la tosse all’eroina, anche nella versione per bambini, che strano a dirsi non era più blando ma più forte. I dottori lo prescrivevano ai bambini capricciosi,… Continua
Suicidio: atto illecito o liberatorio?
In precedenti post abbiamo parlato di come sparire senza lasciare traccia (Come sparire senza lasciare traccia ) e anche del perché alcuni siti internet si possono trovare facilmente e altri no (Perché alcuni siti Internet si trovano facilmente e altri no? Spiegazione per profani. ). Incrociando questi due argomenti, si può giungere ad un tema… Continua
Perché alcuni siti Internet si trovano facilmente e altri no? Spiegazione per profani.
Ci sono alcuni aspetti del Web che è bene capire. Gran parte delle persone non avvezze all’argomento, pensano ad Internet in termini fisici, come se Internet fosse una piscina piena fino all’orlo di palline da tennis galleggianti. Le palline rappresentano i singoli siti web, naturalmente. Il che, ovviamente, è sbagliato. I siti web non sono… Continua
Interconnettività della foresta. Argomento che riguarda non solo gli alberi, ma anche la rete fungina sottostante che li unisce tutti.
Lo sapevate che i fossili di funghi più antichi al mondo sono stati trovati pochi anni fa in Congo? Questi fossili risalgono a circa ottocento milioni di anni fa. Si ritiene che i funghi dell’antichità abbiano svolto un ruolo importantissimo nella formazione del suolo primordiale. Hanno per così dire preparato il terreno alle piante, e… Continua
Kuba e Pigmei: antichi popoli della foresta.
Le tribù africane hanno una lunghissima tradizione orale risalente a un tempo in cui il confine tra storia e mitologia era molto labile. I Kuba e i Pigmei, le tribù più antiche, si sono insediati in Africa nel Paleolitico superiore, circa quarantamila ai fa. Il popolo Kuba vive ancora in Congo ed è noto per… Continua
La strana biologia dei pipistrelli
Vi siete mai chiesti per quale motivo la maggior parte degli studi virali si concentrano esclusivamente sui pipistrelli? Di base perché questi piccoletti sono sacche pelose di agenti patogeni. Non solo ospitano naturalmente centinaia di specie, ma sono anche grandi serbatoi di virus ambientali. Raccolgono ogni tipo di virus artropode dagli insetti che mangiano e,… Continua
Ogni formica ha il suo giorno di gloria
Dorylus Wilverthi o scacciatrici africane, note anche come siafu. E’ uno dei più grandi generi di formiche legionarie: i soldati raggiungono una lunghezza di un centimetro e mezzo, e le regine arrivano a misurare quasi quattro volte tanto. Hanno mandibole così forti che le tribù indigene usano i loro morsi per suturare le lacerazioni. Per… Continua
Breve storia del Congo: tra passato e presente.
A volte dovremmo fare attenzione all’oscurità che alberga nei nostri cuori; basti pensare alle atrocità e alle crudeltà inflitte ai popoli nativi del Congo. Persino Joseph Conrad nel suo Cuore di tenebra ne descrive l’orrore, basandosi sulla sua esperienza di comandante di battello a vapore con cui aveva navigato sul fiume Congo, dove aveva avuto… Continua
Il porto di La Valletta
Entrare nel porto di La Valletta è come fare un viaggio nel passato, fino a un’epoca in cui minuscoli avamposti come Malta, governati da gruppi di uomini potenti, erano essenziali per il commercio internazionale e per il controllo del Mediterraneo. Superando il frangiflutti, la vista è praticamente la stessa di cui si godeva nei giorni… Continua