Pillole di curiosità: processo di mummificazione e importanza del Nilo

Curiosità n°1: La parola mummia, deriva dall’arabo mumiyya, che vuol dire “bitume” o “catrame di Giudea”. In alcuni luoghi questa pece essudava dalle rocce, come in Persia. Gli egizi avevano accesso a rifornimenti piuttosto ingenti potendo attingere risorse da un’area molto vasta. Non dimentichiamo infatti, che cinquemila anni fa si estraevano oro e rame in… Continua

Pillole di curiosità: Egitto

Curiosità n°1: Arrivando in Egitto, la prima impressione che il moderno viaggiatore ha del paese è decisamente appropriata: l’aeroporto del Cairo, adagiato sulla sabbia bruna e piatta del deserto che si estende per chilometri e chilometri in un silenzio arroventato, trasmette, in modo molto vivido, un senso di atemporalità, di qualcosa di immutabile, di interminabile…. Continua

Pillole di curiosità: Atlantide, primi colonizzatori dell’America e piramide di Cheope.

Curiosità n°1: Tutti conoscono il leggendario racconto di Platone, il resoconto che ci ha lasciato di una conversazione avvenuta due secoli prima dei suoi tempi tra Solone, un grande statista greco, e un sacerdote egiziano che rappresenta la prima descrizione scritta di un continente chiamato Atlantide. Il sacerdote parlava di un continente insulare più vasto… Continua

Armi chimiche: la nuova frontiera della guerra.

Inutile girarci attorno; in questi giorni soffiano venti di guerra e molto probabilmente le notizie riguardanti la pandemia, che hanno dominato la quotidiana narrazione del panorama mediatico, lasceranno il posto agli intenti belligeranti. Quello che dovrebbe più preoccuparci, oltre al fatto che il teatro bellico è relativamente vicino al nostro paese, è che le armi… Continua

Lo smeraldo di Cortés

Nel periodo che va dal 1519 al 1521, un esercito comandato dal conquistador spagnolo Hernán Cortés, in nome del re di Spagna, si accinse a conquistare il Messico prestando particolare attenzione al regno di Montezuma, imperatore degli Aztechi. Montezuma era senza ombra di dubbio un personaggio fuori dagli schemi; un uomo alto e snello, con… Continua

Pillole di curiosità: La più grande invenzione dell’uomo e la topologia

Curiosità n°1: Se chiedessimo a uno storico: qual’è la più grande invenzione mai fatta dall’essere umano? Cosa risponderebbe? Il fuoco, la ruota, la spada? No…è la storia stessa. Questo perché la storia non è la realtà, ma il suo racconto scritto e curato nei minimi dettagli. Sotto i colpi di penna dello scrittore giusto, un… Continua

Il mistero dei vortici di Sedona

Al confine tra gli Stati Uniti e il Messico esistono ottantamila ettari di deserto, rocce e scarpate: il deserto di Sonora. Al suo interno si aprono duecentocinquanta chilometri quadrati di gole, burroni e imponenti pareti di arenaria. Gli Yavapai, tribù locale, chiamano quest’area Ingaya Hala, o Luna Nera, anche se in passato era anche conosciuta… Continua

Pillole di curiosità: apparecchiature militari di ultima generazione.

Curiosità n°1: Esiste un prototipo di un’arma militare denominato Piezer. La cassa di quest’arma ospita una potente batteria, mentre le cartucce, dodici in totale, non sono riempite con pallettoni o salgemma, bensì con cristalli piezoelettrici, capaci di caricarsi elettricamente. Una volta accesa, la pistola elettrifica il caricatore e, una volta premuto il grilletto, spara un… Continua

La città delle urla

Vicino la città di Bamyan, in Afghanistan, su un’alta collina esiste un sito archeologico che si distingue per tratti di mura in pietra, parti di antichi parapetti e sezioni di torri. Sembra quasi un castello di sabbia preso a calci e abbandonato agli elementi. Pioggia, vento e neve ne hanno eroso la superficie, finché l’intera… Continua