La primavera araba, può essere sintetizzata come tutto ciò che ha tagliato fuori dai giochi i più potenti e facoltosi. Era cominciato tutto in Tunisia, dove un ambulante impoverito che per anni aveva subito violenze da parte della polizia si era dato fuoco in segno di protesta. All’epoca sembrava davvero impossibile che questo atto potesse… Continua
Archivi della categoria:Pillole
Il corvus
Il corvus era un lungo spuntone acuminato di ferro che presentava una certa somiglianza con il becco appuntito del corvo (da qui probabilmente la provenienza del nome) che costituiva lo sperone di prua della galea romana. I romani non se la cavavano molto bene come navigatori, ed erano surclassati dai cartaginesi. Erano però superiori a… Continua
Pillole di curiosità: si può distinguere un coreano da un cinese?
Se prendessimo un individuo maschio di trenta, quarant’anni, di altezza e peso medi, nato a Pechino, in Cina, e un altro soggetto che potesse corrispondere alla medesima descrizione, ma nato a Seoul, nella Corea del Sud, come potremmo distinguerli l’uno dall’altro? In linea generale, la popolazione di stirpe coreana ha lineamenti più classici, più tipicamente… Continua
Pillole di curiosità: processo di mummificazione e importanza del Nilo
Curiosità n°1: La parola mummia, deriva dall’arabo mumiyya, che vuol dire “bitume” o “catrame di Giudea”. In alcuni luoghi questa pece essudava dalle rocce, come in Persia. Gli egizi avevano accesso a rifornimenti piuttosto ingenti potendo attingere risorse da un’area molto vasta. Non dimentichiamo infatti, che cinquemila anni fa si estraevano oro e rame in… Continua
Pillole di curiosità: Egitto
Curiosità n°1: Arrivando in Egitto, la prima impressione che il moderno viaggiatore ha del paese è decisamente appropriata: l’aeroporto del Cairo, adagiato sulla sabbia bruna e piatta del deserto che si estende per chilometri e chilometri in un silenzio arroventato, trasmette, in modo molto vivido, un senso di atemporalità, di qualcosa di immutabile, di interminabile…. Continua
Pillole di curiosità: Atlantide, primi colonizzatori dell’America e piramide di Cheope.
Curiosità n°1: Tutti conoscono il leggendario racconto di Platone, il resoconto che ci ha lasciato di una conversazione avvenuta due secoli prima dei suoi tempi tra Solone, un grande statista greco, e un sacerdote egiziano che rappresenta la prima descrizione scritta di un continente chiamato Atlantide. Il sacerdote parlava di un continente insulare più vasto… Continua
Pillole di curiosità: La più grande invenzione dell’uomo e la topologia
Curiosità n°1: Se chiedessimo a uno storico: qual’è la più grande invenzione mai fatta dall’essere umano? Cosa risponderebbe? Il fuoco, la ruota, la spada? No…è la storia stessa. Questo perché la storia non è la realtà, ma il suo racconto scritto e curato nei minimi dettagli. Sotto i colpi di penna dello scrittore giusto, un… Continua
Pillole di curiosità: squali e coccodrilli.
Curiosità n°1: Lo squalo è uno dei capolavori dell’evoluzione. Esiste da quattrocento milioni di anni e in tutto questo tempo ha subito pochissimi cambiamenti. Non ha ossa, solo cartilagine, e la sua pelle spessa e abrasiva è tagliente quanto le sue numerose file di denti. Compensa la sua scarsa acuità visiva con un olfatto estremamente… Continua
Pillole di curiosità: apparecchiature militari di ultima generazione.
Curiosità n°1: Esiste un prototipo di un’arma militare denominato Piezer. La cassa di quest’arma ospita una potente batteria, mentre le cartucce, dodici in totale, non sono riempite con pallettoni o salgemma, bensì con cristalli piezoelettrici, capaci di caricarsi elettricamente. Una volta accesa, la pistola elettrifica il caricatore e, una volta premuto il grilletto, spara un… Continua
Pillole di curiosità: amore e ferite psicologiche.
Curiosità n°1: Si può morire d’amore? Tutti noi, almeno una volta nella vita abbiamo avuto il cuore spezzato a causa della persona amata, e sappiamo che fa davvero molto male. In uno studio del 1993 hanno scansionato il cervello di alcune persone che hanno dichiarato di essere innamorate. La mappa mostrava colori vividi sulla materia… Continua